Chi siamo
La Fondazione Quarto Potere, costituita il 2 novembre 2015, è un ente senza fini di lucro, con riconoscimento della Personalità Giuridica dalla Regione Piemonte.
La Fondazione ha l'obiettivo di promuovere iniziative di elevato valore sociale e culturale, con un'attenzione particolare alla tutela dei valori legati alla formazione dei giovani e al pluralismo dell'informazione nella Regione Piemonte.
La Fondazione Quarto Potere gode di un contributo erogato dalla Regione Piemonte, direzione Cultura e Commercio - Settore Promozione dei Beni Librari e Archivistici, editoria e istituti culturali.
Il contributo, relativo all'anno 2024, è di Euro 14.245,00 incassati in data 11/04/2025, ex determina 450/A2001C del 30/12/2024
La nostra missione
La Fondazione si propone di perseguire, sia direttamente sia indirettamente, finalità di promozione culturale e solidarietà sociale.
Le nostre attività sono orientate a:
Promozione della libera informazione ed espressione
La Fondazione intende divulgare i valori fondamentali della libera informazione e dell’espressione, garantendo una diffusione capillare delle notizie sul territorio. Questo impegno è volto a sostenere la formazione di una cittadinanza informata e consapevole, rafforzando il pluralismo informativo.
Sostegno alla cultura e all’arte, con particolare riguardo al XX secolo
La Fondazione promuove attivamente la cultura e l’arte, con un particolare focus sul XX secolo, attraverso l’organizzazione di mostre, borse di studio, concorsi e premi. Queste iniziative sono fondamentali per valorizzare il patrimonio culturale e artistico del nostro territorio e per favorire la crescita culturale della comunità.
Tutela e valorizzazione del patrimonio storico e artistico
La Fondazione si impegna nella tutela e valorizzazione delle cose di interesse artistico e storico, contribuendo alla conservazione della memoria storica e al rispetto delle nostre radici culturali.
Supporto alla formazione e all'istruzione
Attraverso iniziative che favoriscono lo studio, la formazione, l’istruzione e l’insegnamento, la Fondazione si propone di diffondere e approfondire la conoscenza della storia locale, nazionale ed europea. Questo sostegno educativo mira a formare nuove generazioni consapevoli e preparate.
Impegno Sociale
Oltre alle attività culturali, la Fondazione è attenta e attiva nel dare assistenza a persone, famiglie e comunità che siano state colpite da sciagure individuali o calamità collettive, anche con il fattivo ausilio del quotidiano TorinoCronaca.