Corso smartphone per senior

La FONDAZIONE QUARTO POTERE ha ideato e organizzato, col quotidiano TorinoCronaca come mediapartner e partner tecnico, una serie di corsi per over 65, articolati in più lezioni, e tenuti dal docente Paolo Pelleri, esperto tecnologo e divulgatore nonché autore di best seller nella materia.

Nell’ambito delle varie iniziative in ambito, oltre che culturale, anche sociale Quarto Potere ha valutato che la possibilità di comunicare rapidamente e senza intoppi è cruciale. Per molti figli e nipoti, sapere che i propri genitori o nonni possono contattarli in caso di bisogno è fondamentale per la tranquillità mentale.

L’impossibilità di raggiungere i propri cari con un semplice messaggio o una videochiamata può essere fonte di grande preoccupazione e stress, specialmente quando gli anziani vivono da soli. Nell’era della comunicazione digitale, gli smartphone sono diventati strumenti imprescindibili nella vita quotidiana.

Tuttavia, per molte persone anziane, questi dispositivi rappresentano una barriera insormontabile, accentuando un senso di isolamento sociale che può avere gravi ripercussioni sul loro benessere psicologico e fisico. Questa difficoltà di accesso alla tecnologia non solo limita le opportunità di interazione sociale dei “senior”, ma crea anche disagi significativi per i familiari che trovano difficoltà a mantenere un contatto costante e immediato con i loro cari.

Per molte persone avanti con l’età, inviare un’ email, utilizzare WhatsApp o Facebook rappresenta una sfida complessa, aggravata dalla paura di sbagliare e dalla mancanza di fiducia nelle proprie capacità. Questo isolamento tecnologico si traduce in un isolamento sociale. Le reti di supporto sociale, che spesso dipendono da piattaforme digitali, diventano inaccessibili, lasciando le persone sole e disconnesse Per la Fondazione torinese, mettere gli anziani nella condizione di imparare a utilizzare gli smartphone, anche solo a livello basilare, è un’opera di importante valore sociale e culturale.

Questa iniziativa di formazione digitale dedicata agli over 65 non solo li aiuta a superare la paura iniziale della tecnologia, ma rafforza anche la loro autostima. Sentirsi competenti nell’uso di uno smartphone può restituire agli anziani un senso di autonomia e di controllo sulla propria vita, che spesso sentono di aver perso. Fondazione Quarto Potere vuole dare un segnale di forte valore civico e culturale, che può rompere il senso di isolamento e migliorare la qualità della vita di questa importante fascia della popolazione.

 

Questo sito web utilizza i cookie